♠ Come giocare a Texas Hold’em 
    ♠ Come giocare a Omaha 
    ♠ Come giocare a Seven Card Stud 
    ♠ Come giocare a Stud High Low 
    ♠ Come giocare a Badugi 
    ♠ Come giocare a Razz
  
    ♠ Regole base del poker
  
    ♠ Nozioni sul Texas Hold'em
  
    ♠ Mani del poker
  
    ♠ Poker Tells
  
    ♠ Strategia del poker
  
    ♠ Texas Hold’em online
  
    ♠ Tornei di poker online
  
    ♠ Tornei Sit & Go
  
    ♠ Freeroll del poker
  
    ♠ Poker online
  
    ♠ Poker in denaro
  
    ♠ Giocare multi-tavolo online
  
    ♠ Poker gratuito
  
    Site Map  | 
    
     In un 
    “Lowball” poker game, il piatto viene assegnato alla mano classificata come più bassa invece che alla mano più alta. Il Razz è una 
    versione Lowball del Seven Card Stud. Lo Stud Poker (Razz, Seven Card Stud) è un tipo di poker del tutto diverso dal Flop Poker (Omaha, 
    Texas Hold’em), e il Draw Poker (California Lowball, Jacks or Better). Una differenza è che sia i giochi Flop che i giochi Draw 
    utilizzano “bui” per alimentare il piatto, mentre i giochi Stud utilizzano gli “ante”. Nei giochi Flop Poker, i giocatori condividono 
    delle “carte comuni,” che combinano con le loro carte coperte, hole cards, per formare le mani. Nei giochi Draw Poker, i giocatori 
    scartano le carte che non vogliono e le sostituiscono con delle carte nuove pescate dal mazzo. Nei giochi Stud Poker, ai giocatori 
    vengono distribuite alcune carte scoperte, così il loro avversari le possono vedere, e alcune carte coperte, che così vengono viste solo 
    dal giocatore. In un gioco Seven Card Stud, come il Razz, ai giocatori viene dato un totale di sette carte, con le quali devono creare 
    la loro migliore (che nel caso del Razz è la più bassa) mano poker da cinque carte. 
     
    Il Razz si gioca di solito come limit game, con limite, sebbene possa venire giocato anche come no limit, senza limite, o pot limit, con 
    limite al piatto. Le puntate avvengono in giri di puntate organizzati, con un ordine di puntata in senso orario. I Limit games hanno 
    puntate strutturate, che praticamente significa che gli importi delle puntate sono prestabiliti e, a seconda delle regole della casa, le 
    puntata si limita o a una puntata e tre rilanci o a una puntata e quattro rilanci a ogni giro di puntate. Durante lo svolgimento di una 
    mano di Razz, avvengono cinque giri di puntate, uno dopo ogni distribuzione di carte da parte del mazziere. Durante i primi due giri di 
    puntate viene utilizzata una puntata di metà valore, chiamata piccola puntata, small bet. Dal terzo al quinto giro di puntate viene 
    utilizzata una puntata di valore doppio, conosciuta come grande puntata, big bet o large bet. 
     
    I cinque giri di puntate vengono spesso chiamati street, e sono numerati secondo il numero di carte che ogni giocatore ha in mano in 
    quel momento. Ogni volta che viene distribuito un nuovo giro di carte, segue un giro di puntate. Nel Razz non esiste la first street o 
    la second street. Il primo giro di puntate avviene dopo la distribuzione della mano da tre carte di partenza, e si chiama third street. 
    Il secondo giro di puntate avviene dopo la distribuzione della quarta carta a ogni giocatore, e si chiama fourth Street , il terzo giro 
    di puntate è la Fifth Street, e il quarto è la Sixth Street. Il quinto giro di puntate, invece di venir chiamato seventh street, viene 
    più comunemente detto river. Quando i giocatori sono impegnati nelle puntate di un particolare giro di puntate, si dice che sono “nella” 
    relativa street. Le carte scoperte di un giocatore, precisamente la fourth street, la fifth street, e la sixth street, vengono 
    generalmente chiamati con i relativi nomi delle street. 
     
    Nel Razz, come in altri tipi di Seven Card Stud, i giocatori devono versare un ante prima di ricevere la mano. Questo significa che 
    prima che ogni mano venga distribuita, ogni giocatore versa un piccolo importo, detto ante. Questi ante vengono raccolti dal mazziere e 
    alimentano il piatto. Una volta che gli ante sono riposti nel piatto il mazziere distribuisce a ogni giocatore una “mano di partenza” da 
    tre carte. La mano di partenza è formata da due carte coperte seguite da una carta scoperta. Nei giochi Stud, come il Razz, i giocatori 
    chiamano la loro prima carta scoperta door card. Nel Razz, il giocatore con la più alta door card viene chiamato opener, colui che apre, 
    e deve porre il bring in. Il bring in è una puntata obbligatoria, il che significa che secondo la regola il giocatore che apre deve 
    puntare, e non può passare, check, o gettare la carta nel muck in alternativa. Di solito, l'opener ha due opzioni. Può porre il bring in 
    con un importo minimo, oppure può “completare” la puntata fino all'importo totale della piccola puntata. La puntata di apertura è 
    l'unica puntata obbligatoria nel Razz, e l'opener non ha ulteriori obblighi di “vedere” se la sua puntata di apertura viene rilanciata o 
    completata. Dopo l'apertura delle puntate nella third street, il giro di puntate prosegue in senso orario a partire dall'opener. La 
    Fourth Street inizia con la distribuzione a ogni giocatore di una quarta carta, scoperta. A questo punto, il criterio per chi inizia la 
    puntata cambia da adesso per tutto il resto della mano. Ora è la (migliore) combinazione più bassa di carte scoperte che inizia le 
    puntate. Non ci sono puntate obbligatorie all'infuori di quella nella third street, quindi il giocatore con il banco più basso può 
    puntare o passare, a seconda di cosa preferisce. Dopo la fine del giro di puntate nella fourth street, viene distribuita a ogni 
    giocatore la Fifth Street, scoperta. Questo è il terzo giro di puntate, quindi adesso viene utilizzata la grande puntata, large bet. 
    Ancora una volta, la migliore combinazione ( di valore più basso) di carte scoperte sul banco stabilisce la prima azione. È possibile 
    che questo sia lo stesso giocatore che ha iniziato l'azione nella Fourth Street, o un giocatore completamente diverso. È una 
    caratteristica dei giochi stud quella di non essere certi di quale posizione nell'ordine di puntata si avrà da street a street. La Sixth 
    Street dà a ogni giocatore la quarta e ultima carta scoperta, e il quarto giro di puntate. L'ultima carta, il River, viene distribuita 
    coperta ed è seguita dall'ultimo giro di puntate. Quando le puntate si concludono, i giocatori che hanno mani vive, live hands, le 
    mostrano in modo che si possa determinare un vincitore. 
     
    Il Razz è un gioco lowball, che significa che la mano con il valore più basso vince il piatto. Le regole del Razz stabiliscono che carte 
    alte, coppie, tris, full, e poker sono a vostro svantaggio, scale e colori no. Quindi, non serve che prendiate in considerazione 
    l'effetto di carte che portano al completamento di una scala o di un colore nella vostra mano, vengono ignorate. La vostra unica 
    preoccupazione è quella di fare una combinazione di cinque carte di valore più basso di quella degli avversari. Le carte accoppiate non 
    possono venire contate due volte, e gli assi vengono sempre contati come carte basse. Questo significa che 5-4-3-2-A, generalmente 
    chiamata wheel, ruota, è la migliore mano bassa possibile. Le mani di solito vengono lette dalla carta più alta alla più bassa, in 
    quanto questo rende più facile determinare chi ha il valore più basso allo showdown. Ad esempio, se un giocatore ha A-3-3-5-6-9-J, la 
    sua mano verrebbe letta come 9-6-5-3-A.  | 
     |